Se il nesso tra una scarsa qualità del sonno e il rischio cardiovascolare è ben noto, la maggior parte degli studi si sofferma solo uno o due aspetti della sonno, ad esempio la sua durata o l'insorgenza di apnee notturne. Un team dell'Inserm ha appena pubblicato i risultati di uno studio più completo su questo tema. 

Leggi tutto...

La tassa sull'industria delle bevande analcoliche nel Regno Unito introdotta nel 2018 potrebbe aver ridotto del 12% il numero di bambini di età inferiore ai 18 anni a cui è stato rimosso un dente a causa della carie: lo suggerisce una ricerca pubblicata su BMJ Nutrition, Prevention & Health.

Leggi tutto...

Intervista


Le sfide della cardioncologia, dalla prevenzione alla diagnosi precoce
Alberto Paolo Barosi
Direttore Unità di Cardiologia
Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

Scroll to top