
Se il nesso tra una scarsa qualità del sonno e il rischio cardiovascolare è ben noto, la maggior parte degli studi si sofferma solo uno o due aspetti della sonno, ad esempio la sua durata o l'insorgenza di apnee notturne. Un team dell'Inserm ha appena pubblicato i risultati di uno studio più completo su questo tema.