Lo scopo di questo studio, pubblicato su Diabetes Care, è stato quello di indagare in che misura il controllo dei fattori di rischio della malattia arteriosa periferica (PAD) sia associato al rischio di PAD incidente nei soggetti con diabete di tipo 2.

Leggi tutto...

Se il nesso tra una scarsa qualità del sonno e il rischio cardiovascolare è ben noto, la maggior parte degli studi si sofferma solo uno o due aspetti della sonno, ad esempio la sua durata o l'insorgenza di apnee notturne. Un team dell'Inserm ha appena pubblicato i risultati di uno studio più completo su questo tema. 

Leggi tutto...

Le sfide di salute e quelle ambientali si alternano tra i temi più ricorrenti nel dibattito della comunità scientifica e nelle agende politiche ormai da diverso tempo. Eppure, nonostante le interazioni tra di esse siano state ampiamente dimostrate dalla letteratura e dall’evidenza empirica, nella maggior parte dei casi questi due filoni continuano a viaggiare su binari paralleli.

Leggi tutto...

La tassa sull'industria delle bevande analcoliche nel Regno Unito introdotta nel 2018 potrebbe aver ridotto del 12% il numero di bambini di età inferiore ai 18 anni a cui è stato rimosso un dente a causa della carie: lo suggerisce una ricerca pubblicata su BMJ Nutrition, Prevention & Health.

Leggi tutto...

Intervista


Congresso della Società europea di cardiologia: quali novità?
Stefano Carugo
Direttore SC Cardiologia
Policlinico di Milano

Scroll to top