Saved! Please note: You may have to refresh this page to see the fully rendered content.
Saved! Successfully saved all items.
 

Professione

Negli ultimi anni, la professione medica in Italia ha registrato un significativo cambiamento demografico, con una crescente presenza femminile tra i professionisti della salute. Secondo i dati forniti dall'Enpam attualmente sono iscritte 182.581 donne medico, a fronte di 175.042 colleghi maschi. Malgrado ciò, le donne continuano a affrontare difficoltà legate alla concil...

Leggi l’articolo

Sanità

In occasione del Primo maggio 2025, il mondo del lavoro, e in particolare quello della sanità, si è riunito per riflettere sulle criticità che ancora oggi affliggono i lavoratori, con un focus speciale sul personale sanitario. Tra manifestazioni, dichiarazioni e iniziative, emerge un quadro di un settore che, nonostante il suo ruolo fondamentale, continua a lottare per ottenere le garanzie e il riconoscimento che merita. A tale proposito il personale ...

Leggi l’articolo

Clinica

Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine, le attuali traiettorie dei cambiamenti climatici e il mancato rispetto delle strategie di sviluppo sostenibile potrebbero contribuire ad aumentare l'onere globale della resistenza antimicrobica (Amr) entro il 2050. Gli autori prevedono che la resistenza antimicrobica potrebbe aumentare fino al 2,4% a livello globale entro il 2050 e chied...

Leggi l’articolo

Terapia

Molte condizioni reumatologiche come l'artrite reumatoide e il lupus colpiscono spesso le donne durante l’età riproduttiva. Gli esperti riuniti da Eular hanno stabilito che la maggior parte dei farmaci comuni per queste condizioni, compresi i farmaci biologici possono essere utilizzati in sicurezza duran...

Leggi l’articolo

Ricerca

L'analisi Ecg basata sull'intelligenza artificiale può raggiungere un'elevata precisione, ma spesso fornisce risultati senza illustrare il suo ragionamento. Senza spiegazioni chiare, i medici esitano a fidarsi di questi strumenti. Per colmare questo divario, alcuni ricercatori stanno lavorando per...

Leggi l’articolo

Prevenzione

Dalla convinzione di potersi abbronzare in sicurezza all’utilizzo di creme “scadute” o di occhiali da sole sbagliati, tutto quello che bisogna sapere per proteggersi dai danni al Dna cellulare causati dall’esposizione ai raggi solari.  A lanciare un avvertimento, invitando a una maggiore attenzione e prudenza in vista delle prossime vaca...

Leggi l’articolo

Seguici

YT

IN

IN

Blister


Chiesi presenta l’app MyLipids

Per la Giornata dell’Ipercolesterolemia Familiare Omozigote (HoFh), che si è celebrata il 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia ha presentato ufficialmente MyLipids App, un’applicazione gratuita disponibile sugli store digitali, progettata per supportare le persone affette da HoFh e Ipercolesterolemia Familiare nella gestione quotidiana della propria alimentazione. L'App è progettata per fornire agli utenti uno strumento pratico e intuitivo per monitorare l’apporto lipidico, registrare le abitudini alimentari, e ricevere suggerimenti personalizzati per una corretta alimentazione. L'App propone alternative ipolipidiche agli alimenti solitamente consumati, con l'obiettivo di favorire la variabilità alimentare.
Leggi l'articolo

Focus On

Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le raccomandazioni degli pneumologi italiani
Sergio Harari
Direttore UO Pneumologia
Ospedale San Giuseppe MultiMedica IRCCS, Milano
Professore di Medicina Interna Università Statale di Milano

Clinical monitor
MD 30 ANNI